Notizie del giorno
-
Società e fallimento
Stato passivo
Rivendica di beni mobili presenti nell’azienda del fallito: decisiva la mancata prova della propriet
Il rigetto della rivendica non richiede, invece, l’accertamento della proprietà dei beni in capo all’impresa fallita
-
Società e fallimento
Impresa in crisi
Procedura di liquidazione giudiziale: come provare la cessione di crediti in blocco
Il giudice deve procedere ad un accertamento complessivo delle risultanze di fatto, nell’ambito del quale l’avviso pubblicato in ‘Gazzetta Ufficiale’ può rivestire valore indiziario, specialmente se accompagnato da altri elementi quali la dichiarazione del cedente e la notificazione della cessione al debitore
-
Civile e processo
Famiglia
Lungo disinteresse per il figlio: vulnus evidente per il ragazzo
Conseguenze di entità rimarchevole, ed anche, purtroppo, ineliminabili, rispetto a quei diritti che, scaturendo dal rapporto di filiazione, trovano nella carta costituzionale un elevato grado di riconoscimento e di tutela
-
Obbligazioni e contratti
Vendita
Prescrizione quinquennale non applicabile alle prestazioni derivanti da un unico debito rateizzato
Riflettori puntati sul debito complessivo preteso dalla società editoriale e riferibile ad un unitario contratto di compravendita di materiale editoriale, la ripartizione rateizzata del cui corrispettivo è stata dalle parti predisposta unicamente al fine di giovare alle esigenze del debitore
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Danno patrimoniale
Risarcimento per l’incapacità lavorativa post incidente: necessaria una prova sull’influenza della menomazione fisica sull’entità dei redditi
Il danneggiato non può limitarsi ad allegare di avere patito un danno alla persona e a depositare le denunce dei redditi per pretendere la liquidazione anche del danno patrimoniale da incapacità di lavoro
-
Civile e processo
Successioni
Accettazione tacita dell’eredità: può bastare una costituzione in giudizio
In generale, è necessario che la persona chiamata all’eredità compia un atto che implichi, necessariamente, la volontà di accettare, atto che tale soggetto non potrebbe compiere se non nella sua qualità di erede