Approvato il decreto che regola le liste d'attesa nel settore sanitario

Dopo essere stato approvato dal Senato, il provvedimento ha ottenuto il via libera definitivo alla Camera con 171 voti favorevoli. Le novità vanno dall'introduzione della norma "salta fila" alla flat tax del 15% sugli straordinari del personale sanitario

Approvato il decreto che regola le liste d'attesa nel settore sanitario

Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha proposto un provvedimento per ridurre i tempi di attesa per visite e cure mediche. Questo provvedimento prevede la creazione di una Piattaforma nazionale per gestire le liste di attesa, coordinata dall'Agenzia nazionale per i servizi sanitari (Agenas), che sarà collegata alle piattaforme regionali e provinciali. L'obiettivo è rendere più semplice per i cittadini prenotare visite e cure, aiutare i medici a gestire i pazienti e consentire alle strutture sanitarie di organizzare meglio le prenotazioni.

Inoltre, verrà istituito un Centro unico prenotazioni (Cup) per ottimizzare la pianificazione delle prenotazioni coinvolgendo sia le strutture pubbliche che quelle private. Chi prenota tramite il Cup e poi non si presenta all'appuntamento dovrà pagare lo stesso il ticket, per favorire le cancellazioni precoci e consentire ad altri pazienti di essere assistiti in tempo.

Le novità includono anche l'apertura degli ambulatori e dei laboratori nei weekend e la possibilità per le Aziende Sanitarie Locali (ASL) di coinvolgere professionisti privati in caso di ritardi. Questo permetterà ai pazienti che subiscono ritardi di ricevere cure più tempestive. Il decreto introduce anche nuove regole per l'assunzione di personale sanitario, aumentando gradualmente il budget per il personale fino al 2024, quando verrà abolito il limite di spesa e introdotto un nuovo sistema per determinare i bisogni delle strutture sanitarie. Per gestire il lavoro extra nei weekend, viene prevista una tassa fissa del 15% sugli straordinari per il personale medico e ospedaliero.

news più recenti

Mostra di più...