Il diritto al rimborso delle spese di custodia di un veicolo sequestrato si prescrive in dieci anni

È sottoposto alla prescrizione ordinaria decennale il diritto alla restituzione delle spese sostenute per la custodia del veicolo sottoposto a sequestro amministrativo

Il diritto al rimborso delle spese di custodia di un veicolo sequestrato si prescrive in dieci anni

L'ordinanza in questione deriva da un appello contro la decisione del Giudice di Pace di Casarano riguardante un'opposizione a un'ingiunzione del Prefetto di Lecce che chiedeva ai ricorrenti di pagare 1.849,05 euro per le spese di custodia di una motocicletta sequestrata. Il Tribunale nel respingere l'impugnazione, ha chiarito che la cifra era stata richiesta a titolo di rimborso delle spese di custodia, non trattandosi quindi, di una multa, come sostenuto erroneamente dalla difesa. Il sequestro del veicolo, infatti, è avvenuto nel dicembre 2010, mentre le spese da rimborsare decorrono dal dicembre 2012, cosicché il diritto al rimborso non può considerarsi prescritto al momento dell’emissione dell’ordinanza perché soggetto al normale termine decennale.

La Corte Suprema, concordando con il Tribunale di Lecce, ha dichiarato infondata la critica del ricorrente. In particolare, il termine di prescrizione di cinque anni per le sanzioni amministrative pecuniarie è diverso dal diritto al rimborso delle spese di custodia delle cose sequestrate, come nel caso presentato, che è soggetto a una prescrizione ordinaria decennale.

La Corte di cassazione ha rigettato il ricorso sottolineando l'importanza del principio giuridico secondo il quale il diritto al rimborso delle spese di custodia di un veicolo sequestrato, in conformità con il codice della strada, è soggetto alla prescrizione ordinaria decennale quando non ci sono disposizioni specifiche.

news più recenti

Mostra di più...