Notizie del giorno
-
Comunitario e internazionale
Protezione dei dati personali
La CGUE approva l’inserimento obbligatorio nelle carte d’identità di due impronte digitali
Non sussiste infatti alcuna incompatibilità con i diritti fondamentali al rispetto della vita privata e alla protezione dei dati di carattere personale
-
Comunitario e internazionale
Diritto d'Autore
La SIAE non può essere l’unico gestore dei diritti d’autore in Italia
La Corte di Giustizia Europea, con la sentenza del 21 marzo 2024 resa nella causa C-10/22, ha affermato che la normativa italiana che esclude dalla gestione dei diritti d’autore le società indipendenti di altri Stati membri è incompatibile con il diritto dell’Unione
-
Obbligazioni e contratti
vendita
Vendita del fondo agricolo: l’affittuario può esercitare la prelazione
In tema di proprietà agricola, la legge prevede espressamente a favore del coltivatore diretto del fondo affittato il diritto di prelazione nell'acquisto laddove il proprietario voglia vendere il terreno.
-
Società e fallimento
Bonus cinema
Bonus cinema: proroga per la presentazione delle domande
È stato prorogato al 12 aprile 2024 il termine per presentare le domande relative al bonus cinema.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Responsabilità magistrato
La Consulta sul provvedimento di archiviazione che ha il “peso” di una condanna
Un giudizio di archiviazione basato sulla prescrizione del reato che attribuisce responsabilità alla persona sotto indagine viola il diritto costituzionale alla difesa e al contraddittorio, oltre al principio di presunzione di non colpevolezza.
-
Comunitario e internazionale
Parlamento Europeo
Nuove norme per ridurre le emissioni nocive da impianti industriali e allevamenti
Il Parlamento europeo ha recentemente ratificato un accordo cruciale riguardante la revisione della direttiva sulle emissioni industriali (IED), al fine di limitare le emissioni dannose provenienti dagli impianti industriali e dalle grandi aziende di allevamento di suini e pollame.