Notizie del giorno
-
Obbligazioni e contratti
Contratti
Croce Rossa Italiana: è abusiva la proroga “continua” del personale?
Il Consiglio di Stato prima di decidere sull’abusività o meno delle reiterate proroghe dei contratti a tempo determinato del personale della Croce Rossa Italiana ha chiesto l’interpretazione delle norme UE rilevanti in materia.
-
Società e fallimento
Fallimento
La start up innovativa è esente dal fallimento, ma non per sempre
Le start up innovative beneficiano dell’esenzione dal fallimento per un periodo di 5 anni. Alla scadenza del quinquennio, il beneficio decade automaticamente senza che abbia rilevanza la data in cui la start up sia stata effettivamente cancellata dalla sezione speciale del registro delle imprese.
-
Civile e processo
Processo civile
Processo civile: la Cassazione ammette il ricorso contro i provvedimenti che sospendono la responsabilità genitoriale
La Corte di cassazione chiarisce i limiti entro cui il provvedimento che sospende la responsabilità genitoriale e dispone in merito alle visite del genitore con il figlio è ricorribile in cassazione.
-
Società e fallimento
Società
Il Governo ha approvato il c.d. decreto Ferragni
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera ad un decreto che introduce nuove norme in tema di trasparenza e beneficenza, c.d. decreto Ferragni. Dopo lo scandalo del Balocco gate, arrivano quindi nuove norme che fissano le informazioni che i produttori sono tenuti a dare sulla beneficenza, incluse modalità e tempi di comunicazione all'Autorità garante per il mercato e la concorrenza.
-
Civile e processo
Adozione
Dichiarazione di adottabilità: inutile per i genitori contestare l'accertamento dei giudici
La Corte di cassazione ribadisce, nuovamente, che è compito del giudice dichiarare lo stato di adottabilità del bambino in presenza di una situazione di abbandono da parte dei genitori.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Perdita della capacità lavorativa e liquidazione del danno (passato e futuro)
La Suprema Corte si pronuncia sulla base di calcolo del danno passato e del danno futuro in caso di demansionamento a seguito di sinistro, se siano da considerare anche le componenti variabili della retribuzione.