Notizie del giorno
-
Civile e processo
Famiglia
Accordo in sede di separazione: possibile disporre dei beni in comunione
Tuttavia, l’inderogabilità della disciplina della comunione legale dei beni relativa all’uguaglianza delle quote comporta la nullità dell’accordo che, al contrario, contempli una divisione dei beni in parti diseguali
-
Obbligazioni e contratti
Accordo obbligato
Provvedimento giudiziario in luogo del contratto definitivo: necessario riprodurre l’assetto del contratto preliminare
La pronuncia costitutiva è preclusa quando le difformità del bene oggetto del trasferimento abbiano una portata sostanziale, alterandone la struttura e la funzione rispetto a quanto previsto nel preliminare
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Sanità
Omessa diagnosi della malformazione fatale per il feto: risarciti i genitori che non si sono potuti preparare alla morte del figlio
I danni risarcibili in conseguenza della lesione del diritto all’autodeterminazione della gestante non si limitano a quelli correlati alla nascita indesiderata, estendendosi anche a quelli connessi alla perdita della possibilità di predisporsi ad affrontare consapevolmente tale nascita
-
Obbligazioni e contratti
Danno
Inadempimento contrattuale: necessarie prove concrete
La mancanza di dettagli può determinare l’impossibilità di accoglimento della domanda di risoluzione contrattuale e di ristoro economico
-
Civile e processo
Famiglia
Assegno di mantenimento a rischio se vi è una convivenza stabile con un nuovo partner
Stabilità e continuità della convivenza possono essere presunte se le risorse economiche sono state messe in comune
-
Comunitario e internazionale
Fronte penale
Mandato d’arresto emesso dal Regno Unito: l’inasprimento delle condizioni di liberazione condizionale non osta alla consegna della persona ricercata
Tale inasprimento non rappresenta, secondo i giudici l’irrogazione di una pena più grave di quella inizialmente applicabile