Notizie del giorno
-
Civile e processo
Separazione giudiziale
A chi addebitare la separazione dei coniugi se criticità e disaccordi erano esistenti già durante il matrimonio?
In tema di separazione giudiziale dei coniugi, l’addebito non è escluso dall’esistenza di criticità e disaccordi esistenti già prima del matrimonio e perdurati per tutta la convivenza, sfociando addirittura in episodi di violenza
-
Società e fallimento
CNDCEC
Apprezzamento del CNDCEC al tanto atteso correttivo al codice della crisi di impresa
Dal Presidente del Consiglio Nazionale dei Commercialisti arriva il commento positivo allo schema di decreto correttivo del Codice della crisi circolato in questi giorni. Il testo approderà a breve in Consiglio dei ministri
-
Società e fallimento
Concordato
Se la proposta di concordato cambia, i precedenti voti dei creditori non sono più validi
In caso di modifica della proposta di concordato i creditori che abbiano già espresso voto favorevole, devono essere informati che quel voto è divenuto inefficace. Sarà quindi necessaria una nuova manifestazione del consenso rispetto alla successiva proposta
-
Obbligazioni e contratti
Euribor
Sono valide le clausole del contratto di mutuo riferite all’Euribor?
Il c.d. Euribor è il tasso di riferimento per i mercati finanziari che viene calcolato giornalmente sulla base del tasso di interesse medio delle transazioni finanziarie in Euro tra le principali banche europee
-
Obbligazioni e contratti
Edilizia residenziale pubblica
Come si determina il prezzo degli alloggi costruiti in regime di edilizia residenziale pubblica?
In una causa relativa all'esecuzione di un contratto preliminare di compravendita di un alloggio costruito in virtù di convenzione con il Comune, la Corte di cassazione ha avuto modo di pronunciarsi sulla nullità della clausola di determinazione del prezzo
-
Civile e processo
Permesso di soggiorno
Permesso di soggiorno scaduto: espulso lo straniero neopapà
Inutile il ricorso in Cassazione a fronte della pericolosità dello straniero, che ha scontato una condanna a quasi nove anni di reclusione. Per i giudici è secondario il riferimento alla relazione familiare dell’uomo con il figlioletto