Notizie del giorno
-
Comunitario e internazionale
Marchi
Il nome Pablo Escobar non può essere registrato come marchio
Si tratterebbe di un marchio contrario all’ordine pubblico e al buon costume, come sottolineato dal Tribunale dell’Unione Europea
-
Civile e processo
Matrimonio
Se dopo la rettificazione di sesso l’unione civile diventa matrimonio, i diritti della coppia sono salvi
Nel caso in cui uno dei componenti dell’unione civile voglia procedere con la rettificazione anagrafica di sesso ed entrambi intendano proseguire la loro relazione trasformandola in matrimonio, i diritti della coppia non si estinguono nel periodo compreso tra la cessazione del vincolo iniziale e la celebrazione del matrimonio
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento del danno
La società ha diritto al risarcimento del danno subito per la mancata attivazione della linea telefonica
Riconosciuto dalla Cassazione il diritto al risarcimento del danno per perdita di chance, inteso come perdita della possibilità di acquisire nuova clientela conseguente alla mancata attivazione della linea telefonica
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Legge Pinto
Lungaggini processuali: indennizzo addio se il processo era temerario
È esclusa la possibilità di ottenere l'indennizzo previsto dalla c.d. Legge Pinto per irragionevole durata del processo se la parte che ha agito o resistito in giudizio era consapevole dell'infondatezza delle proprie pretese
-
Società e fallimento
Codice delle sanzioni
Commercialisti: il nuovo Codice delle sanzioni
Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha recentemente approvato un nuovo Codice delle sanzioni che entrerà in vigore il 18 aprile 2024, sostituendo il precedente del 2016
-
Civile e processo
Congedo parentale
Congedo parentale 2024: novità sulle indennità e le modalità di richiesta
L'INPS ha pubblicato le istruzioni per usufruire del congedo parentale all’80% per il 2024 (e al 60% dal 2025)