Notizie del giorno
-
Società e fallimento
Esdebitazione
L’errore di calcolo non può impedire l’esdebitazione dell’imprenditore fallito
L’esdebitazione è la possibilità di liberare il fallito dai debiti che non hanno potuto essere estinti nel corso del fallimento, ma solo a precise condizioni
-
Responsabilità civile e assicurazioni
RCA
Cane randagio fa sbandare un’auto: la responsabilità è del Comune o dell’ASL?
Come stabilire il soggetto tenuto a risarcire i danni subiti a seguito di un incidente stradale causato da un cane randagio? Ecco i chiarimenti della Cassazione
-
Responsabilità civile e assicurazioni
RCA
Per la condanna per guida in stato di ebbrezza basta lo stato confusionale al momento dell’incidente
Inutile per la difesa invocare l’inutilizzabilità degli accertamenti medici. Decisivo è stato il comportamento dell’automobilista di fronte agli agenti intervenuti sul luogo del sinistro
-
Obbligazioni e contratti
Mutuo bancario
Il mutuo bancario con ammortamento c.d. alla francese non è nullo
Le Sezioni Unite Civili della Cassazione hanno confermato la legittimità del mutuo c.d. alla francese
-
Comunitario e internazionale
Diritti fiscali
CGUE: diritti fiscali e libera circolazione dei lavoratori in Unione Europea
La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha emesso una sentenza il 30 maggio 2024 riguardante un caso tra un contribuente che ha richiesto l'anonimato nella causa C-627/22 contro il Fisco tedesco
-
Obbligazioni e contratti
Bollette
Bollette dell’acqua e prescrizione: cosa succedere se cambia la legge?
La legge di bilancio 2018 (legge n. 205/2017) ha modificato il termine di prescrizione per i pagamenti relativi alle forniture idriche. Ma da quando è divenuta operativa la nuova normativa?