Notizie del giorno
-
Società e fallimento
Filiera formativa tecnologico-professionale
Innovazione educativa: la nuova filiera tecnologica per il futuro dei giovani.
È stata approvata la l. n. 121/2024, finalizzata a creare un percorso formativo tecnologico-professionale, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 22 agosto 2024. L’obiettivo è quello di soddisfare le esigenze educative, culturali e professionali dei giovani, nonché quelle del settore produttivo nazionale, in linea con gli obiettivi del Piano nazionale "Industria 4.0".
-
Società e fallimento
Produzione materie prime
Garanzia di approvvigionamento sicuro e sostenibile delle materie prime critiche strategiche.
La Legge 115/2024 è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale il 13 agosto 2024 per garantire un approvvigionamento sicuro e sostenibile delle materie prime critiche strategiche. Questa normativa è stata introdotta per allineare il nostro sistema normativo agli obiettivi del Regolamento UE 2024/1252, che mira a stabilire una disciplina armonizzata sul commercio e la produzione di queste materie importanti ed economicamente vitali.
-
Comunitario e internazionale
Tutela dei consumatori
I viaggi annullati per la pandemia devono essere rimborsati dall'assicurazione del tour operator fallito.
Nel caso in cui un viaggiatore risolva il contratto a causa di circostanze inevitabili e straordinarie, e se successivamente il tour operator diventa insolvente, si applica la garanzia che protegge i viaggiatori in caso di insolvenza dell'organizzatore di pacchetti turistici.
-
Civile e processo
Sanzioni amministrative
Sosta sulle strisce: in caso di querela di falso contro il verbale la moglie del trasgressore può essere ammessa come testimone
Il giudice non può escludere la credibilità del teste per il solo fatto che questi sia legato da vincoli familiari al ricorrente
-
Obbligazioni e contratti
Contratti
Contratti: il cliente può accettare il preventivo attraverso la manifestazione di comportamenti concludenti
Il Consiglio dell'Ordine dei Commercialisti ha chiarito come procedere in situazioni legate all'accettazione di preventivi, alle pratiche di asseverazione e alla definizione dei compensi professionali
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Infarto evitato ma terapia sbagliata: come calcolare il risarcimento del danno?
La Cassazione affronta una delicata e dibattuta questione riguardante la valutazione del danno differenziale in un contesto medico-legale complesso